L’Under 16 verso il Trofeo “Aldo Milani”

L’Under 16 Emilbanca Lyons termina la stagione sul palcoscenico più grande: domenica 8 giugno i giovani Leoni prenderanno parte al 49o Torneo “Aldo Milani”, organizzato dalla Rugby Rovigo Delta, rassegna più importante d’Italia per la categoria. Al termine di un’annata ricca di soddisfazioni, i ragazzi di Massimo Rossi, Paolo Bedini, Lorenzo Cemicetti e Stefano Mozzani completeranno il calendario presso lo Stadio “Mario Battaglini” di Rovigo, il tempio del rugby italiano, per sfidare altre 11 squadre provenienti da tutta Italia, dai padroni di casa veneti fino alle formazioni di Benevento e Napoli. Un’occasione unica per confrontarsi con l’èlite della categoria, sfidando formazioni preparate e strutturate prima di salutare la stagione e prepararsi al salto di categoria che coinvolgerà i ragazzi al secondo anno.

Il Torneo “Milani” è anche l’occasione per tirare un bilancio della stagione della squadra, che dopo tanti anni ha riportato in campo due formazioni, una “prima” e una “cadetta”, che hanno concluso i rispettivi campionati, ovvero il Girone Interregionale Area 3, concluso al quinto posto, e il Campionato Regionale Emilia-Romagna, a cui va aggiunta la vittoria in Coppa d’Autunno regionale, che ha permesso di accedere proprio all’Interregionale. Alla guida dei Leoni anche in questa stagione è stato il decano dei tecnici bianconeri Massimo Rossi, che ha applaudito l’impegno dei suoi ragazzi: “La crescita dei ragazzi è stata enorme sia dal punto di vista qualitativo che numerico: siamo arrivati ad avere 50 atleti a disposizione con una media di presenze ad allenamento molto alta, disputando un totale di 50 partite stagionali sommando le due squadre. Sono numeri importanti per la crescita di una squadra, e sappiamo di aver chiesto molto ai ragazzi, che hanno però sempre risposto positivamente onorando tutti gli impegni. Abbiamo raggiunto questo traguardo importante con lo sforzo di società, genitori, dirigenti e staff tecnico, potendo contare solo su atleti di casa nostra con l’aggiunta di 4 ragazzi provenienti dai Lions Cremona e uno dal Pavia, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto nella crescita di questi ragazzi e di questo gruppo”.

Massimo Rossi ha anche ripercorso le tappe della stagione, enfatizzando i momenti che hanno cementato il gruppo: “Dal punto di vista sportivo questi ragazzi si porteranno nel cuore le vittorie esaltanti, le partite giocate a viso aperto contro squadre arrivate in semifinale nazionale come i Cavalieri prato, e le 4 partite che abbiamo avuto l’onore di disputare con squadre internazionali, che hanno permesso a questo gruppo di confrontarsi con realtà diverse e apprezzare al massimo la bellezza del nostro sport. Queste iniziative fanno parte di un percorso di crescita olistica dei ragazzi, che non si limita solo al campo e che come staff tecnico siamo fieri di aver proposto e di aver incontrato la disponibilità di genitori e dirigenti nell’attuarlo: abbiamo cercato di trasmettere ai ragazzi cosa significhi essere un Lyons a tutto tondo, portandoli a partecipare attivamente alla vita del club dando una mano per le iniziative benefiche, facendo servizio durante le partite della prima squadra. i tornei del minirugby e per la Festa del Rugby. Speriamo di aver insegnato loro lo spirito del nostro sport, la disponibilità al servizio della comunità e il rispetto, prima ancora di guardare i risultati sportivi.”

Infine, un commento sull’attesa in vista del Trofeo “Aldo Milani”: “Andiamo a Rovigo per divertirci e dare il nostro meglio, come sempre fatto in stagione. Avremo di fronte avversari forti e sfide difficili, speriamo di toglierci soddisfazioni e dimostrare il nostro valore”.

Torna alle news