I Leoni a Parma per la sfida di Coppa Italia con l’Accademia Nazionale

Dopo l’euforia per la prima vittoria in Serie A Elite i Leoni affronteranno per tre weekend consecutivi le fatiche della Coppa Italia, che concluderà nel mese di novembre la fase a gironi. Gli uomini di Matenga e Solari sono costretti a inseguire, dopo essere incappati in una sconfitta a Parabiago nella seconda giornata: solo le prime due classificate del girone 2 si qualificheranno ai playoff. Per farlo i Leoni ripartono da Parma, dove domenica 9 novembre sfideranno l’Accademia Nazionale “Ivan Francescato”.

 

La formazione azzurra raccoglie i migliori talenti italiani a livello Under 20, e in questa stagione prende parte alla Coppa italia per formare i giocatori del futuro azzurro e prepararli alla stagione con la Nazionale, che avrà il suo picco con il 6 Nazioni e la Coppa del Mondo di categoria. Gli Azzurrini finora si sono dimostrati una squadra sfrontata, con grande talento e capace di ottime cose in attacco: hanno infatti conquistato il punto di bonus offensivo in entrambe le partite disputate, entrambe concluse con una sconfitta ma segnate da prestazioni solide, contro Parabiago sul campo di casa e in trasferta a Colorno.

 

In casa Lyons la partita di domenica sarà utile per testare alcuni giocatori, tra rientri da infortuni e prime volte in prima squadra. L’avvicinamento alla gara è stato sereno e coinvolgente per tutto il gruppo, come spiega l’assistant coach Emanuele Solari: “Il nostro progetto si basa sulla crescita dei nostri ragazzi, che hanno già dimostrato il proprio valore nella vittoria di settimana scorsa con Biella: vincere una partita di Serie A Elite con 8 ragazzi cresciuti nel nostri vivaio titolari e altre 3 in panchina è stato un risultato davvero notevole, che ci ha resi molto fieri. In queste settimane affronteremo la Coppa Italia con la volontà di inserire nuovi ragazzi e dare ancora più minutaggio a chi ha già esordito, in modo da accumulare esperienza e far provare il massimo livello a tutti i giocatori in rosa. Tutti i ragazzi hanno fin qui risposto molto bene e mi aspetto che altri ancora si affermino come pezzi importanti della squadra. A livello di formazione, daremo spazio ad alcuni giovani che abbiamo inserito in prima squadra e stanno ben figurando con la cadetta, come Bellani, Isola e Seminari: vediamo come si integreranno i nuovi inseriti e i giovani alla diversa velocità di gioco, dello stimolo dato dalla maglia della prima squadra e dalla disciplina e applicazione richieste.” 

 

 Spazio ai giovani, dunque, per una formazione Lyons che applica un po’ di turnover, senza però strafare. Un graditissimo ritorno in maglia Lyons: Leonardo Subacchi, talento piacentino protagonista in tante stagioni di Serie A Elite, torna a calcare il campo con la prima squadra dopo 6 anni ed essere tornato nel gruppo squadra in questa stagione. In panchina da segnalare anche il rientro dall’infortunio alla spalla di Rodina, al suo esordio stagionale.

 

La sfida di Coppa Italia tra Accademia Nazionale “Ivan Francescato” e Sitav Rugby Lyons andrà in scena domenica 9 novembre presso la Cittadella del Rugby di Parma, con il calcio d’inizio fissato per le ore 14.30.

 

Sitav Rugby Lyons: Pasini; Franzoso, Camero, Subacchi, Gaetano, Matenga, Colombo; Moretto (cap), Bance, Cisse; Bellani, Baas; Horgan, Bolzoni, Libero

A disp: Borghi, Moretti, Bona, Salerno, Isola, Viti, Seminari, Rodina