Piacenza, Stadio W. Beltrametti – domenica 5 ottobre ore 12.00
Sitav Rugby Lyons v Amatori Union Milano 12-26 (12-21)
Sitav Rugby Lyons: Russo; Mazzocchi, Oppizzi, Profiti, Spezia L; Groppelli N (cap), Efori; Oppizzi A, Spezia G, Isola; Pozzoli, Bassi; Bona, Bolzoni, Cantù
A disposizione: Mazzoni, Cristian, Espinoza, Bosi, Bongiorni, Haseeb, Vergari, Bosoni, Repetti, Montanari, Ugolotti, Azzini, Rossi
All: Rolleston, Stead
Marcatori: 2’ m Milano tr (0-7), 15’ Spezia L tr Groppelli N (7-7), 21’ m Milano tr (7-14), 30’ m Milano tr (7-21), 35’ m Profiti (12-21)
St 68’ m Milano (12-26)
Cartellini: /
Buona prova della squadra cadetta, che tiene testa a una squadra di categoria superiore (Serie A2) nell’ultimo test di precampionato. Nonostante qualche errore di troppo e una netta differenza sul piano fisico, i Leoni hanno tenuto duro e soprattutto nella ripresa avrebbero meritato di riaprire la gara. Ora due settimane di riposo prima dell’inizio del campionato.
L’avvio è in salita per i Leoni, che alla prima occasione vanno sotto nel punteggio con una meta segnata dall’Amatori grazie a una bella azione dei trequarti. I bianconeri non demordono, e riescono progressivamente a prendere campo: al 15’ arriva la meta del pareggio grazie a una bella azione corale, conclusa alla bandierina da Spezia. Nel momento migliore dei Leoni arriva però la prima beffa della gara, con un calcio di Russo stoppato dagli avversari vicino all’area di meta, trasformato in sette punti dagli ospiti. Il Milano prende coraggio, e trova anche la terza meta al 30’. Prima dell’intervallo prova di forza dei Leoni, che rialzano la testa appoggiandosi alla mischia e a un’altra ottima azione di Spezia, conclusa in meta da Profiti per il 12-21.
Nella ripresa globalmente meglio i Lyons, che mettono tutto in campo per riaprire la gara. Diverse occasioni vengono sciupate per inesperienza o leggerezza, ma va rimarcato come anche i ragazzi entrati dalla panchina abbiano offerto un contributo molto positivo. L’unica marcatura della ripresa è per il Milano, con un altro calcio stoppato nella metà campo offensiva trasformato in meta.
I Leoni di Rolleston e Stead hanno ora due settimane di lavoro per arrivare pronti alla prima sfida di campionato, che nella prima giornata di Serie B prevede la partita casalinga con il Fiumicello.