Piacenza, Stadio “W. Beltrametti” – domenica 5 ottobre ore 12.30
Under 18 – Barrage Qualificazione
Emilbanca Rugby Lyons v Amatori Union Milano 34-15 (17-10)
Emilbanca Rugby Lyons: Anelli, Del Fiol, Locca, Barbieri (cap), Pagliafora; Petrusic, Isola; Konte, Mutti, Binati; Galuzzi, Tizzoni; Fontanella, Dodici, Montesissa
A disposizione: Lombardi, Sula, Rizzi, Manfredi, Beghi, Tosciri, Turrisi
All: Mozzani D, Alfonsi, Molina
Tabellino: 5’ m Binati tr Petrusic (7-0), 8’ cp Milano (7-3), 24’ m Konte tr Petrusic (14-3), 28’ cp Petrusic (17-3), 30’ m Milano (17-10)
St: 38’ m Barbieri tr Petrusic (24-10), 44’ m Petrusic tr Petrusic (31-10), 50’ m Milano (31-15), 65’ cp Petrusic (34-15)
Cartellini: 2’ giallo Union Milano
Note: Emilbanca Rugby Lyons accede al Campionato Titolo Nazionale Under 18
Dopo anni di rincorsa, sforzi e beffe per pochi punti l’Under 18 tornerà a giocare nel Campionato Nazionale di categoria. Una vittoria netta e inappellabile contro l’Amatori Union Milano ha sancito il passaggio decisivo per conquistare il massimo campionato, con una prova matura e concreta dei Leoni che hanno domato gli avversari sfruttando al meglio i propri punti di forza e dominando il punteggio fin dai primi minuti.
Ancora una volta la mischia bianconera è stata la chiave della partita, mettendo in difficoltà gli avversari fin dall’avvio di gara. Ne nasce prima un cartellino giallo per placcaggio alto e poi la prima meta di giornata, arrivata al 5’ con la maul avanzante. Pronta la risposta degli ospiti, che accorciano le distanze dopo pochi minuti con un calcio piazzato. I Leoni si installano nella metà campo offensiva, e dopo 15’ di pressione trovano la meta di Konte su ripartenza da mischia che permette la fuga nel punteggio, aumentata da tre punti dalla piazzola trasformati da Petrusic. Prima dell’intervallo Milano rientra in partita, con una meta da maul che fissa il risultato sul 17-10 al riposo.
I ragazzi di Mozzani, Alfonsi e Molina però non si scompongono, e nella ripresa tornano a macinare gioco: in avvio va subito in meta capitan Barbieri servito da Petrusic, ed è lo stesso numero 10 bianconero a segnare la quarta meta al 45’ che di fatto chiude i giochi. Il Milano prova la reazione nel finale, trovando la seconda meta di giornata, ma i bianconeri gestiscono al meglio il possesso e non corrono ulteriori rischi: al fischio finale scatta la festa per tutta la squadra, che può gioire per un traguardo importantissimo.
Grande soddisfazione per lo staff tecnico bianconero, con l’head coach Daniele Mozzani che raggiunge il traguardo del campionato nazionale al terzo tentativo: “è per me e per tutti i ragazzi una grandissima soddisfazione, e il coronamento di un percorso che per alcuni è partito tre anni fa. Con questo gruppo abbiamo iniziato a lavorare ad agosto per arrivare pronti a questa gara, e i ragazzi non hanno tremato arrivati vicino all’obiettivo, conducendo la partita con grande maturità e concretezza. Ora arriva il bello per tutti noi, perché affronteremo le migliori squadre d’Italia ogni settimana, e sarà una sfida per tutti noi. Vogliamo dare a tutti i ragazzi di questo gruppo la possibilità di misurarsi con il massimo livello, e crediamo fermamente nella crescita di questi giocatori, che possono ambire a grandissimi risultati quest’anno e nella loro carriera.”