L’under 18 strappa un punto al Viadana

Piacenza, Stadio “W. Beltrametti” – Domenica 26 ottobre 2025, ore 13.30

Campionato Under 18 Nazionale, II giornata

Emilbanca Rugby Lyons v Rugby Viadana 24-38 (10-7)

Marcatori: p.t.: 11’ m tr Viadana (0-7), 15’ m Lombardi (5-7), 26’ m La Neve (10-7)

ST 40’ m Viadana (10-12), 44’ m Barbieri tr Petrusic (17-12), 48’ m Viana tr (17-19), 54’ m Viadana (17-24), 58’ m tr Viadana (17-31), 67’ m tr Viadana (17-38), 70’ m Petrusic tr Petrusic (24-38)

Emilbanca Rugby Lyons:Turrisi; La Neve, Del Fiol, Barbieri (cap), Pagliafora; Petrusic, Anelli; Konte, Mutti, Binati; Galuzzi, Rancati; Fontanella, Lombardi, Montesissa

A disp: Calabrese, Rizzi, Manca, Manfredi, Rangoni, Tosciri, Gemmi  

All Mozzani, Alfonsi, Molina

Cartellini: 23’ giallo Viadana, 52’ giallo Tosciri  

 

Un solo punto per l’Under 18 Emilbanca, che patisce un black out fatale nella ripresa della sfida con Viadana. Dopo un primo tempo equilibrato e chiuso in vantaggio, un’inferiorità numerica per cartellino giallo costa cara ai Leoni, che si piegano agli ospiti sotto i colpi di una squadra più esperta a questi livelli. Buona comunque la reazione finale, che porta in cascina il primo punto nel Campionato Nazionale per i ragazzi di Mozzani, Alfonsi e Molina, che anche in questa partita hanno patito qualche assenza importante a livello di formazione.

Nel primo tempo abbiamo visto degli ottimi Lyons, che dopo essere andati sotto in avvio hanno reagito con convinzione, chiudendo nella metà campo difensiva Viadana e segnando due volte con La Neve e Lombardi: 10-7 all’intervallo, con Viadana che manca un calcio piazzato per pareggiare.

In avvio ripresa uno scambio veloce di segnature: Viadana apre le danze al 40’, Capitan Barbieri riporta avanti i suoi dopo pochi minuti: a due terzi di cara i Leoni conducono per 17-12, ma nel successivo quarto d’ora Viadana prende il largo, con quattro mete consecutive di cui due in superiorità numerica, causata dall’ammonizione a Tosciri per in avanti volontario. I Leoni riescono comunque a riorganizzarsi nel finale di gara, trovando la quarta meta con Petrusic, che vale un punto in classifica più che meritato.

Dopo un avvio in salita, con due sfida a squadre di alto livello, il calendario viene in soccorso ai bianconeri, che scenderanno di nuovo in campo il 30 novembre sul campo dell’AS Rugby Milano: una lunga pausa che sarà utile a recuperare qualche infortunato e affinare l’intesa sul campo, pronti a togliersi grandi soddisfazioni nel prosieguo della stagione.